Un ambiente diversificato e ricco di fauna

|

La Riserva di Caccia La Centuriona è una delle più prestigiose e apprezzate del Nord-Ovest d’Italia, situata nelle colline del basso Piemonte, nel comune di Gavi, in provincia di Alessandria. Il territorio si sviluppa tra bassi rilievi collinari compresi nell’alveo dei fiumi Lemme e Ardana, che ne definiscono i confini naturali, creando un ambiente suggestivo e particolarmente vocato alla fauna selvatica. La riserva si estende su 600 ettari, di cui 200 ettari sono dedicati a una zona di addestramento cani di tipo C, offrendo spazi ideali per l’allenamento dei cani da caccia. L’altimetria varia dai 200 ai 400 metri sul livello del mare, rendendo il territorio vario e stimolante per ogni tipo di esperienza venatoria.

Il territorio

Il territorio della Centuriona si distingue per la diversità della copertura vegetale, che alterna vigneti, boschi, prati, cespugliati, colture a perdere e aree incolte. Questa frammentazione naturale crea un habitat ideale per la fauna selvatica, offrendo rifugio e nutrimento a numerose specie. I galliformi come fagiano, starna e pernice rossa trovano qui un ambiente sicuro e stimolante, perfetto sia per la caccia con il cane da ferma sia per i drive all’inglese. Allo stesso modo, capriolo, cinghiale e daino, insidiati nella caccia di selezione, popolano il territorio in modo equilibrato grazie a una gestione attenta e rispettosa dell’ecosistema. La presenza di altane posizionate in punti strategici e di pasturatori naturali permette ai cacciatori di osservare e insidiare la selvaggina senza disturbare gli animali, garantendo al contempo esperienze di caccia emozionanti e sostenibili. L’ambiente vario e frammentato offre inoltre percorsi naturali che mettono alla prova le abilità dei cacciatori e valorizzano il lavoro dei cani, creando giornate di caccia sempre diverse e coinvolgenti.

La struttura

La Centuriona, classificata come azienda Agrituristico Venatoria, è strutturata per offrire esperienze di caccia complete e diversificate, pensate per soddisfare cacciatori esperti, cinofili e appassionati di natura. I galliformi vengono insidiati con il cane da ferma e da cerca, mentre la riserva è attrezzata per realizzare drive all’inglese su fagiani e pernici rosse, valorizzando le caratteristiche naturali del territorio e delle specie presenti. La zona di addestramento cani consente di preparare gli ausiliari su tutte le specie di galliformi, inclusa la quaglia, con allenamenti mirati e in totale sicurezza. La gestione della riserva punta a mantenere popolazioni equilibrate e selvaggina di pregio, grazie a tecniche di ambientamento e alimentazione studiate per ogni specie. All’interno della proprietà spicca anche un bellissimo palazzo di campagna, storico centro aziendale, che rappresenta un luogo di accoglienza elegante e funzionale per gli ospiti della riserva, offrendo la possibilità di soggiornare immersi nella natura e vivere appieno l’esperienza venatoria.

Caratteristiche della riserva di caccia

territorio icona

600 ettari di cui 200 ettari destinati a zona C per addestramento cani

media collina con copertura vegetale costituita da vigneti, cereali, prati, cespugliati, boschetti, vigneti, colture a perdere, cosa che rende il territorio particolarmente frammentato e gradito alla fauna

da 200 m slm sino a 400 m slm

la riserva icona
icona territorio tipologia

DIMENSIONE

TERRITORIO

ALTIMETRIA

Prenota la tua giornata di caccia a La Centuriona e vivi un’esperienza indimenticabile tra le colline di Gavi